Addio Domenica In: Rai1 prepara il grande cambiamento

Si preannunciano novità importanti nel palinsesto autunnale 2025/2026 che dovrebbero riguardare lo storico programma Domenica In e la sua conduttrice, Mara Venier.

Domenica In è tra i più longevi programmi della televisione e della Rai. È dal 1976 che il contenitore domenicale del primo canale italiano intrattiene milioni di telespettatori. E ha visto alternarsi alla conduzione mostri sacri della tv nostrana come Corrado, Pippo Baudo e Mara Venier. La veneziana ha fatto sua Domenica In sin dagli anni Novanta, con le indimenticabili edizioni condotte assieme a Gianpiero Galeazzi, Luca Giurato e tanti altri.

Mara Venier ed Angelo Mellone
Addio Domenica In: Rai1 prepara il grande cambiamento – sololive.it Foto Ansa

Il più recente ciclo con Mara Venier al timone di Domenica In si è aperto nel 2018 e permane ancora, con sedici edizioni del programma all’attivo in totale per Zia Mara. Si parla però ora di un rinnovamento che la direzione di Rai 1 sarebbe intenzionata ad attuare. Già dal 2023 Angelo Mellone, direttore del palinsesto del pomeriggio di Rai1, aveva fatto riferimento alla necessità di dovere rinnovare Domenica In con una offerta maggiormente incentrata sulla cronaca e non solo sull’intrattenimento.

Chi presenterà Domenica In 2025?

Queste parole sono sempre attuali e potrebbero portare anche ad un pensionamento di Domenica In, e chissà, forse anche di Mara Venier. Ora diversi esperti televisivi sono dell’idea che la Rai potrebbe considerare di introdurre, nel prossimo palinsesto autunno-inverno, una formula spezzatino dalle ore 14:00 alle ore 20:00 che possa essere comprensiva dell’intrattenimento affidato alla Venier o a qualcun altro.

Poi di una porzione di talk da dare a Massimo Giletti, con eventualmente la chiusura concessa a Marco Liorni con la sua L’Eredità. Tra l’altro non è detto che questa soluzione possa continuare a portare il nome di Domenica In, né che ci possa ancora essere Mara Venier.

Massimo Giletti
Chi presenterà Domenica In 2025? – sololive.it Foto Ansa

La quale, a 74 anni, potrebbe far prevalere la voglia di volere passare tutto il suo tempo con il marito Nicola Carraro e con la famiglia. Carraro, 83 anni, per motivi di salute passa ogni volta alcuni mesi a Santo Domingo, dove il clima è più salubre.

La De Girolamo in rampa di lancio

E ci sarebbe anche un ulteriore spazio da riempire, quello occupato da Francesca Fialdini con il suo rotocalco “Da Noi…A Ruota Libera”. Si ipotizza una fine di questo contenuto con tanto di possibile, mancata riconferma per la 45enne giornalista toscana. Il cui posto potrebbe essere preso dalla prezzemolina Nunzia De Girolamo.

La ormai ex politica ha trovato il proprio habitat ideale in televisione, dove ha maturato una buona esperienza che ha ormai già degli anni alle spalle. In particolare la De Girolamo ha fatto da opinionista a La7 proprio con Giletti in “Non è l’Arena”, per poi darsi anche allo spettacolo.

Nunzia De Girolamo
La De Girolamo in rampa di lancio – sololive.it Foto Ansa

Nel 2019 infatti la beneventana, 49 anni, prese parte nelle vesti di concorrente a “Ballando con le Stelle” nell’edizione di quell’anno. E da quell’anno la De Girolamo ha anche cominciato a riciclarsi come conduttrice televisiva oltre a continuare a fare da opinionista in diversi talk show. Chissà che il posto di Mara Venier non possa essere preso da Stefano De Martino, che già da quest’ultima aveva ricevuto una sorta di benedizione.

Gestione cookie